Boombox On My Back – The Beat-Box Backpack

Boombox On My Back

Negli anni settanta-ottanta ci furono i ghetto-blaster o boombox, quasi parallelamente in auge assieme ai primi walkman a cassette. Player che hanno resistito poi fino all’arrivo dei cd e del digitale, con l’avvento adesso degli iPod e di ogni sorta di lettore mp3. Non possiamo esser certi se nel prossimo futuro s’affermerá l’idea del designer finlandese Joonas Saaranen, forse ispirato da qualche hard party prima della laurea (significativamente portata a termine proprio con questo progetto) o forse guidato dall’idea di una rinnovata condivisione della musica negli spazi urbani (che si presenta oggi agli immaginari nelle forme estetiche tipicamente un po’ scoutistiche – a zainetto – che tanto appassionano i giovani delle ultime generazioni). Un altro plausibile esempio di ‘wearable electronics’ – tecnologia che oramai fa parte della nostra più immediata sfera d’azione corporea, in questo caso allargata a quello che immediatamente attorno a noi è relazionabile – sarebbe quindi teoricamente già disponibile per i bisogni del mercato. Fate attenzione tuttavia, perchè come nell’intrinseca natura d’un boom-box, qui la musica si sente davvero e non è più solo un fatto personale. Sono pronti i nostri teenager nell’esibire musicalmente i loro gusti? Semmai su una spiaggia affollata o nel corso principale della loro piccola città di provincia? Sono pronti a sfuggire dal mainstream, rivendicando vocazioni meno conformate? A dire il vero personalmente ho qualche dubbio che di questi tempi per un tipico teenager condivisione e distinzione siano pulsioni particolarmente appetibili. Perché se così
fosse, difficilmente Reppo II (tale è il nome che è stato dato a questo anomalo altoparlante portatile con lettore mp3 annesso frutto dell’applicazione della Yanko Design) avrà ricadute di un qualche peso, passando dallo stato di prototipo a quello di raffinato gadget giovanile.