Futuristic Music Design Challenge – Fuzzy Controllers

Futuristic Music Design Challenge

Il trend di mercato che vede ogni giorno nuovi controller midi dedicati al mixaggio digitale, alla produzione ed alla creazione d’effetti musicali, dando vita a nuove audio-interfacce dalle molte e variegate implementazioni, non poteva certo non ispirare – é gioco-forza – anche l’assai creativo sottobosco di sperimentatori che sempre col mainstream a modo loro – amano relazionarsi, anticipando ma spesso anche ‘commentando’ le tendenze tecnologiche del momento. Come potremmo altrimenti considerare un sequencer che funziona con palline di gomma colorate, o un synth impostato per interagire con le temperature d’una mappa geografica? In altri casi l’enfasi immaginativa puo’ essere indirizzata soprattutto alle forme, ad esempio quelle di una chitarra micro-tonale (mettendo un po’ d’iconografia rock and roll nelle performance di laptop-music), oppure riciclando usuali dispositivi elettronici nella concrezione avveniristica d’un inedito cyber-guanto (metafora a dire il vero vecchia come il cucco). Non è finita. I concorrenti selezionati per questa competizione di Create Digital Music, – rivisitano anche l’estetica turntablism, utilizzando ruote di bicicletta e loop di nastri analogici da scratchare, o meta-strumenti, flessibili e maneggevoli come molle elastiche da fitness, infine implementando programmi musicali per giochini Nintendo DS o aggiornando Ableton Live al mondo del mixing vinyl code. Seppoi il premio è il tanto reclamizzato e osannato Tenori-On della Yamaha non c’è tanto da stare allegri, questi qui in quattro e quattr’otto gli cambieranno subito tutti i circuiti. Il ‘challenge’ ospitato all’interno del Yuri’s Night Bay Area 2008 Festival si è svolto Sabato 12 Aprile 2008. Nelle intenzioni insomma mi sembra davvero un appuntamento speciale. Se proprio ne sentite l’impellente bisogno, a voi però il compito – infine – di andare a scoprire a chi è andato il primo premio (io a quattro gioni dall’avvenuta manifestazione non ne ho più trovato online notizia alcuna).