Il trend di mercato che vede ogni giorno nuovi controller midi dedicati al mixaggio digitale, alla produzione ed alla creazione d’effetti musicali, dando vita a nuove audio-interfacce dalle molte e variegate implementazioni, non poteva certo non ispirare – é gioco-forza – anche l’assai creativo sottobosco di sperimentatori che sempre col mainstream a modo loro – amano relazionarsi, anticipando ma spesso anche ‘commentando’ le tendenze tecnologiche del momento. Come potremmo altrimenti considerare un sequencer che funziona con palline di gomma colorate, o un synth impostato per interagire con le temperature d’una mappa geografica? In altri casi l’enfasi immaginativa puo’ essere indirizzata soprattutto alle forme, ad esempio quelle di una chitarra micro-tonale (mettendo un po’ d’iconografia rock and roll nelle performance di laptop-music), oppure riciclando usuali dispositivi elettronici nella concrezione avveniristica d’un inedito cyber-guanto (metafora a dire il vero vecchia come il cucco). Non è finita. I concorrenti selezionati per questa competizione di Create Digital Music, – rivisitano anche l’estetica turntablism, utilizzando ruote di bicicletta e loop di nastri analogici da scratchare, o meta-strumenti, flessibili e maneggevoli come molle elastiche da fitness, infine implementando programmi musicali per giochini Nintendo DS o aggiornando Ableton Live al mondo del mixing vinyl code. Seppoi il premio è il tanto reclamizzato e osannato Tenori-On della Yamaha non c’è tanto da stare allegri, questi qui in quattro e quattr’otto gli cambieranno subito tutti i circuiti. Il ‘challenge’ ospitato all’interno del Yuri’s Night Bay Area 2008 Festival si è svolto Sabato 12 Aprile 2008. Nelle intenzioni insomma mi sembra davvero un appuntamento speciale. Se proprio ne sentite l’impellente bisogno, a voi però il compito – infine – di andare a scoprire a chi è andato il primo premio (io a quattro gioni dall’avvenuta manifestazione non ne ho più trovato online notizia alcuna).
- acid
- acid house
- ambient
- audio loops
- bass
- bass-tech
- beats
- blog
- book
- bootleg
- booty
- breakcore
- breaks
- chicago house
- chiptune
- coldwave
- complextro
- controller midi
- cumbia
- dancefloor
- dark ambient
- dark disco
- dark electro
- dark wave
- darkwave
- deep house
- deep techno
- detroit
- digital djing
- disco
- disco space
- disco-tech
- dj furniture
- dj gear
- drum'n'bass
- drumstep
- dub
- dub techno
- dubstep
- ebm
- eclectic
- electro
- electro trash
- electroclash
- electronic
- electronic dance
- electronic funk
- electronica
- electropop
- experimental
- festival
- fetishization of the offline
- footwork
- free download
- future house
- future techno
- garage
- ghettotech
- glitch
- glitch hop
- grime
- hard techno
- hardcore
- haurelio
- hip hop
- house
- hype
- idm
- indie dance
- industrial
- iperpop
- italo-disco
- jackin
- jungle
- leftfield house
- magazine
- melodic techno
- miami bass
- mini
- minimal
- modular synth
- moombahton
- music production
- new beat
- new wave
- noise
- nu disco
- nu jazz
- performance
- playlist
- podcast
- pop
- post-disco
- post-punk
- psychogeography
- punk-hop
- r'n'b
- rap
- rave
- retromania
- ruin porn
- software
- soundtracks
- street art
- synth pop
- synth techno
- synthwave
- tech house
- techno
- technodisco
- technology
- tour
- trance
- trancey
- trap
- urban art
- Urban Theory
- video
- wave
- wonky
ABOUT
Wicked Style is a music blog that was launched in 2005 by Aurelio Cianciotta, aka Jaurelio, now HAU, dj and music review editor for Neural magazine. Wicked Style in 2014 is focused on techno, future techno, electro, electro-house, tech-house, breakbeat, dubstep, bass and jackin' sounds. It features fresh releases from all over the world, as well as news about the international clubscene. Furthermore Wicked Style is involved in street art, laptop djing, dj gears, controllerism, vjing, video and music production software. If you want to submit stuff for a review please send files to Aurelio Cianciotta. Wicked Style is serious about music: if you don't ask for, we wan't post mp3 links anywhere and we don't share files. If you want a review on Wicked Style you will send a complete release please (320 kbs, no Soundcloud links, no podcasts, no fuzzy mixes, no streaming, no Bandcamp, no Beatport links or YouTube pages).