iDrum – Virtual Drum Machine for Mac OS X and Windows

iDrum 1.6.2

Tutto ha inizio con una drum machine. Strumento che contrariamente a quanto molti potrebbero pensare, certo non nasce agli inizi degli anni ottanta. I primi prototipi, infatti, denominati ‘Rhythmicon’, risalgono addirittura al 1930-31 ad opera di Lev Sergeevic Termen, il geniale inventore del theremin, ispirato praticamente nell’impresa dal compositore e teorico musicale americano Henry Cowell. Seguiranno poi la ‘PAiA Programmable Drum Set’, del 1969 (la prima di tali scatolette sul mercato a poter essere veramente gestibile oltre i normali preset) e la ‘Rhythm Ace’, del 1970, prodotta dalla seminale Ace Tone (l’antesignana della Roland). Poi, con l’avvento del digitale, le drum machine diventeranno ‘virtuali’. Eccoci finalmente ai giorni nostri, smanettare in maniera molto semplice, ad esempio con l’ultima versione, la 1.6.2, della iDrum, prodotta dalla iZotope: una buona drum-machine supportata adesso oltre che dagli attuali sistemi operativi Mac anche da Windows XP e Vista. Un software che si distingue proprio per l’estrema usabilità grazie alla quale è possibile costruire pattern ritmici, con un interfaccia tipo sequencer e centinaia di suoni e pattern già inclusi. Ugualmente è prevista – ma è scontato – la possibilità d’inserire sample personalizzati, oppure d’utilizzare librerie professionali. iDrum dispone inoltre di diverse funzioni DSP, di filtri, inviluppi di volume e bit-reduction (per sonorità vecchio stile). Dotata di ben 2 MB di memoria per il caricamento di suoni in formato AIFF o WAV, iDrum inoltre può essere controllato via MIDI oppure senza controlli esterni con lo step sequencer interno, funzionando in modalità stand-alone oppure come plug-in per ProTools, GarageBand, Logic, Ableton Live, SONAR, Cubase e svariati altri editor. Si può acquistare iDrum nella versione downloadabile dal negozio online della iZotope o la confezione box nei molti negozi di vendita al dettaglio che distribuiscono M-Audio (Glaresoft). Gratuito il crossgrade dalla versione Mac OS X iDrum (nella box version) a quella Windows (non disponibile invece alla vendita nei tradizionali negozi).