12″ – Sinister
Oramai é lontano il tempo nel quale si poteva ritrovare Jim Holland, aka Sam Hell, alle prese con il basso in una rock band, mentre non é passato nemmeno un anno dall’uscita di ‘Stay Out All Night’, singolo di debutto per Sinister che ha dato l’avvio ad una splendida carriera come produttore. A nostro avviso, infatti, lo stiloso dj originario di Preston, nel Northwest, è una vera forza della natura e positivamente sottolinea in maniera tutta personale la svolta ‘diritta’ delle nuove sonorità breakbeat. Non puó che rafforzare la buona impressione suscitata dalle ultime uscite anche questo ‘Gun Club’, nell’original version a 129 bpm, funky e pulsante, diretto, immediato, senza inutili fronzoli ed altamente funzionale. Un vero gioiellino anche il remix di Rektchordz, un altro nelle scene nu skool che declina techy ed ipnotico, qui grazie a cesure cyber-bongoloidi ed a bassi ultrasonici, intrecciati con perizia all’unico scopo di sconquassare a fondo il dancefloor. La vera sorpresa, tuttavia, è rappresentata dal ‘Badlands Remix’, appena più lento per battute ma altrettanto possente, solido nelle sgommate digitali, sintesi estrema di plug-in e attitudini secche, ibridate nella mescola. Configurato invece a 133 bpm il remix sotto il moniker Hedflux, essenziale mossa (perchè a mio avviso adesso i riferimenti sono questi: 132-133 bpm per i dj-set più tradizionali e frastagliati, 126-128 bpm per la roba electro-techy diritta e viziosa) al fine di coprire più selezioni possibili. Fuori dal pacchetto ‘ufficiale’ anche un remix di Matthew McCurry & Stephen Cole, alfieri della N-Mity, che mai deludono per qualità produttiva e cura dei dettagli.
- acid
- acid house
- ambient
- audio loops
- bass
- bass-tech
- beats
- blog
- book
- bootleg
- booty
- breakcore
- breaks
- chicago house
- chiptune
- coldwave
- complextro
- controller midi
- cumbia
- dancefloor
- dark ambient
- dark disco
- dark electro
- dark wave
- darkwave
- deep house
- deep techno
- detroit
- digital djing
- disco
- disco space
- disco-tech
- dj furniture
- dj gear
- drum'n'bass
- drumstep
- dub
- dub techno
- dubstep
- ebm
- eclectic
- electro
- electro trash
- electroclash
- electronic
- electronic dance
- electronic funk
- electronica
- electropop
- experimental
- festival
- fetishization of the offline
- footwork
- free download
- future house
- future techno
- garage
- ghettotech
- glitch
- glitch hop
- grime
- hard techno
- hardcore
- haurelio
- hip hop
- house
- hype
- idm
- indie dance
- industrial
- iperpop
- italo-disco
- jackin
- jungle
- leftfield house
- magazine
- melodic techno
- miami bass
- mini
- minimal
- modular synth
- moombahton
- music production
- new beat
- new wave
- noise
- nu disco
- nu jazz
- performance
- playlist
- podcast
- pop
- post-disco
- post-punk
- psychogeography
- punk-hop
- r'n'b
- rap
- rave
- retromania
- ruin porn
- software
- soundtracks
- street art
- synth pop
- synth techno
- synthwave
- tech house
- techno
- technodisco
- technology
- tour
- trance
- trancey
- trap
- urban art
- Urban Theory
- video
- wave
- wonky
ABOUT
Wicked Style is a music blog that was launched in 2005 by Aurelio Cianciotta, aka Jaurelio, now HAU, dj and music review editor for Neural magazine. Wicked Style in 2014 is focused on techno, future techno, electro, electro-house, tech-house, breakbeat, dubstep, bass and jackin' sounds. It features fresh releases from all over the world, as well as news about the international clubscene. Furthermore Wicked Style is involved in street art, laptop djing, dj gears, controllerism, vjing, video and music production software. If you want to submit stuff for a review please send files to Aurelio Cianciotta. Wicked Style is serious about music: if you don't ask for, we wan't post mp3 links anywhere and we don't share files. If you want a review on Wicked Style you will send a complete release please (320 kbs, no Soundcloud links, no podcasts, no fuzzy mixes, no streaming, no Bandcamp, no Beatport links or YouTube pages).