Solid State Disk Vs Hard Drive – Memoright Is The Winner

Solid State Disk Vs Hard Drive

I Solid State Disk da tempo eccelgono per economia di risorse necessarie in quanto ad alimentazione, vantaggio che per gli utilizzi live (considerata la necessitá di usare sempre i laptop con un alimentatore collegato alla rete elettrica) forse risulta meno fondamentale di un altro loro indubbio pregio: quello di non produrre calore. Vero é altres&iacute che il rapporto costo-prestazioni è ancora penalizzante, mentre nel frattempo sembra incrementata assai la performatività di alcuni nuovi modelli. I Memoright, high-speed drives fabbricati in Cina, funzionano infatti a velocità ben più alte degli altri SSD sul mercato, vantando prestazioni quasi doppie rispetto a quelle dei competitori. L’associazione di quattro moduli da 32GB in configurazione RAID 0 si mostra capace di leggere e scrivere a velocità rispettivamente di 450MB/S e 323MB/s. Velocità che superano di venti volte quelle degli hard disk di tipo tradizionale anche se a 1000$ per 32GB siamo ancora lontani da un utilizzo nel mondo ‘reale’. Il messaggio è comunque lanciato: il divario di prestazioni fra gli SSD e gli HDD è stato decisivamente chiuso. Ora toccherà solo aspettare che scendano di prezzo.