‘É bello far parte d’un gruppo‘, così recita la celeberrima ultima headline pubblicitaria della TIM, realizzata dall’agenzia di Armando Testa, e non sappiamo se – in questo caso – l’ambiguità del linguaggio, uno dei capisaldi su cui si regge la creatività d’un copy, sia proprio ricercata progettualmente o trovata quasi per caso, come abbinamento solo semantico e funzionale da relazionare al termine ‘Tribù’. Dire cioè una cosa e farne capire un’altra, questo è quello che rende interessante il mestiere del pubblicitario. Quindi moltiplicare i livelli di significato. Livelli di significato che nel caso dello spot in questione, diretto dall’ineffabile Gabriele Muccino, hanno come protagonisti i componenti della band ‘Come suonano i sogni‘ (si é questo il nome del gruppo, che esiste davvero) alla quale s’aggiunge poi l’avvenente tastierista Fiammetta Cicogna (un nome, un destino: finirà solo bruciata dalla passione per la musica o sarà anche messa incinta?). É il tormentone dell’estate, diviso in più puntate, delle quali non conosciamo ancora i prossimi risvolti. Dopo che lei entra nella band, la band entrerà in lei? E se all’improvviso si materializzasse qualche ex-brigatista o bambino-di-satana a raccontarci delle sue esperienze in un gruppo, non sarebbe il tutto ancor più generazionale ed interessante? Qualcuno ipotizza che sarebbe bella una gang-bang catartica, con tutta la band a trenino, per primo in fila lo stesso Muccino, mentre Fiammetta frusta tutti con violenza. Questo si che forse catturerebbe la nostra attenzione, mentre in dissolvenza, sul ritornello di ‘con te partirò’, la bella rossa inghiotte una pasticca buona e dà inizio ad un festino furibondo.
- acid
- acid house
- ambient
- audio loops
- bass
- bass-tech
- beats
- blog
- book
- bootleg
- booty
- breakcore
- breaks
- chicago house
- chiptune
- coldwave
- complextro
- controller midi
- cumbia
- dancefloor
- dark ambient
- dark disco
- dark electro
- dark wave
- darkwave
- deep house
- deep techno
- detroit
- digital djing
- disco
- disco space
- disco-tech
- dj furniture
- dj gear
- drum'n'bass
- drumstep
- dub
- dub techno
- dubstep
- ebm
- eclectic
- electro
- electro trash
- electroclash
- electronic
- electronic dance
- electronic funk
- electronica
- electropop
- experimental
- festival
- fetishization of the offline
- footwork
- free download
- future house
- future techno
- garage
- ghettotech
- glitch
- glitch hop
- grime
- hard techno
- hardcore
- haurelio
- hip hop
- house
- hype
- idm
- indie dance
- industrial
- iperpop
- italo-disco
- jackin
- jungle
- leftfield house
- magazine
- melodic techno
- miami bass
- mini
- minimal
- modular synth
- moombahton
- music production
- new beat
- new wave
- noise
- nu disco
- nu jazz
- performance
- playlist
- podcast
- pop
- post-disco
- post-punk
- psychogeography
- punk-hop
- r'n'b
- rap
- rave
- retromania
- ruin porn
- software
- soundtracks
- street art
- synth pop
- synth techno
- synthwave
- tech house
- techno
- technodisco
- technology
- tour
- trance
- trancey
- trap
- urban art
- Urban Theory
- video
- wave
- wonky
ABOUT
Wicked Style is a music blog that was launched in 2005 by Aurelio Cianciotta, aka Jaurelio, now HAU, dj and music review editor for Neural magazine. Wicked Style in 2014 is focused on techno, future techno, electro, electro-house, tech-house, breakbeat, dubstep, bass and jackin' sounds. It features fresh releases from all over the world, as well as news about the international clubscene. Furthermore Wicked Style is involved in street art, laptop djing, dj gears, controllerism, vjing, video and music production software. If you want to submit stuff for a review please send files to Aurelio Cianciotta. Wicked Style is serious about music: if you don't ask for, we wan't post mp3 links anywhere and we don't share files. If you want a review on Wicked Style you will send a complete release please (320 kbs, no Soundcloud links, no podcasts, no fuzzy mixes, no streaming, no Bandcamp, no Beatport links or YouTube pages).