Urban Alphabets – Tips And Tricks

Urban Alphabets

Nelle metropoli, il campionario di forme disponibile, fornisce ad utilizzi creativi una fantastica raccolta di squarci, vedute di varia natura, segni, accostamenti ed effetti. L’artista Lisa Rienermann, evidentemente attratta dalla natura anche “tipografica” di certi intrecci architettonici, ha pensato bene di dar vita a un “alfabeto’ fotografico” combinando le skyline di edifici e piazze. Il risultato, espresso nel libro “Type The Sky”, è davvero ispirato, tanto da aver in qualche modo sollecitato un vero e proprio filone internettiano di “alfabeti urbani”. Ad esempio quello di “Maloupictures“, o il “Revi Kornmann Urban Alphabet ’03 “. Tutti esempi di quanto ricche e multiformi possano risultare più attenzioni indirizzate in tal senso. Noi abbiamo clonato per l’immagine di questo post, l’alfabeto diEric Tabuchi, composizione di scatti fotografici di camion in autostrada, ma ci sono tante altre elaborazioni similari in circolazione. Date un occhiata – ad esempio – al blog di Reuben Miller, che ne raccoglie parecchi, oppure createvi la vostra personale selezione, con una rapida ricerca su quell’immane banca di “visioni” catalogata su Flickr.