Non è cosa proprio nuova fra gli addetti ai lavori che le più importanti riviste musicali pubblichino in cambio di denaro interviste promozionali e diano più o meno evidenza nell’informare i lettori a seconda degli investimenti dei management degli artisti, effettuati naturalmente in favore delle testate amiche. Questa volta il polverone è stato sollevato dal blog EDMsnob e sarebbero anche delle fatture a “parlare”, sputtanando definitivamente la celeberrima Dj Mag. Aspettiamo adesso che qualcun altro scopra che per comparire nelle prime posizioni di Beatport si debbano rilasciare gratis delle tracce oppure egualmente tessere strane combutte e “biscotti” di natura economica. I nomi coinvolti nell’affaire sarebbero per ora quelli di Ferry Corsten, Paul Van Dyk, Aly & Fila, DJ Vierro, e più “indirettamente” sarebbero interessate anche le agenzie che fanno capo a Gareth Emery, Max Vangeli, Erick Morillo, W & W ed Eddie Halliwell. La storia naturalmente ha già provocato furiose smentite e dato luogo ad azioni legali, così come nel rimbalzare dei commenti su Twitter e Facebook altri fanno notare che i “redazionali” proprio a quello servono: raccimolare contanti. Pure alla FHM – addirittura – pare contattino telefonicamente i brand legati al giro clubbing, in un caso specifico, quello della Dirty Smart, anche semplicemente offrendo di apparire nella top ten delle magliettine del mese (al non economico prezzo di 5000 sterline). Speriamo che a noi non ci denunci nessuno, quello che scriviamo è solo – in questo caso – quello che a nostra volta leggiamo sul web.
- acid
- acid house
- ambient
- audio loops
- bass
- bass-tech
- beats
- blog
- book
- bootleg
- booty
- breakcore
- breaks
- chicago house
- chiptune
- coldwave
- complextro
- controller midi
- cumbia
- dancefloor
- dark ambient
- dark disco
- dark electro
- dark wave
- darkwave
- deep house
- deep techno
- detroit
- digital djing
- disco
- disco space
- disco-tech
- dj furniture
- dj gear
- downtempo
- drum'n'bass
- drumstep
- dub
- dub techno
- dubstep
- ebm
- eclectic
- electro
- electro trash
- electroclash
- electronic
- electronic dance
- electronic funk
- electronica
- electropop
- experimental
- festival
- fetishization of the offline
- footwork
- free download
- future house
- future techno
- garage
- ghettotech
- glitch
- glitch hop
- grime
- hard techno
- hardcore
- hardcore techno
- haurelio
- hip hop
- house
- hype
- idm
- indie dance
- industrial
- iperpop
- italo-disco
- jackin
- jungle
- leftfield house
- magazine
- melodic techno
- miami bass
- mini
- minimal
- minimal synth
- modular synth
- moombahton
- music production
- new beat
- new wave
- noise
- nu disco
- nu jazz
- performance
- playlist
- podcast
- pop
- post-disco
- post-punk
- progressive house
- psychogeography
- punk-hop
- r'n'b
- rap
- rave
- retromania
- ruin porn
- software
- soundtracks
- street art
- synth pop
- synth techno
- synthwave
- tech house
- techno
- technodisco
- technology
- tour
- trance
- trancey
- trap
- urban art
- Urban Theory
- video
- wave
- wonky
ABOUT
Wicked Style is a music blog that was launched in 2005 by Aurelio Cianciotta, aka Jaurelio, now HAU, dj and music review editor for Neural magazine. Wicked Style in 2014 is focused on techno, future techno, electro, electro-house, tech-house, breakbeat, dubstep, bass and jackin' sounds. It features fresh releases from all over the world, as well as news about the international clubscene. Furthermore Wicked Style is involved in street art, laptop djing, dj gears, controllerism, vjing, video and music production software. If you want to submit stuff for a review please send files to Aurelio Cianciotta. Wicked Style is serious about music: if you don't ask for, we wan't post mp3 links anywhere and we don't share files. If you want a review on Wicked Style you will send a complete release please (320 kbs, no Soundcloud links, no podcasts, no fuzzy mixes, no streaming, no Bandcamp, no Beatport links or YouTube pages).