Noi – chiaramente – questo pezzo di Party Harders & Highbloo ce l’abbiamo nell’hard disk da battaglia della crew già da diversi mesi e anche il VIDEO non è poi nuovissimo, uscito da un po’ seppure scarsamente pubblicizzato. In fin dei conti – è d’uopo – l’estate è sempre quella, siamo ancora a “prima della fine del mondo”: il tutto torna bene per un generico pistolotto pseudo-sociologico. Classico gruppo questo che piace anche ai “ragazzotti perbene”, alla stregua di tante altre produzioni elettroniche contemporanee, ma del quale poi s’ignora l’ispirazione autenticamente freak e anti-borghese, lontanissima dall’esasperazione hipster da jeans col risvoltino e scarpe in pelle da 200 euro (quella nouvelle vague che serpeggia in molti club di provincia, alternata solo dal finto poverismo casual di chi comunque nello zainetto ha affastellato più di 3000 euro fra laptop e device). Colonel President non dovrebbe esser roba né da fighetti né da bravi ragazzi coscienziosi: ne sentirete parlare tuttavia pure sul blog musicale dei “giovani di sinistra che agognano la legalità”, quello dove leggiamo un post su Major Lazer e un altro su quel depresso di Dente, quello che da Dargen D’Amico a Malika Ayane, passando per Vinicio Capossela e infarcendo poi di Benga, mette assieme la stessa “tuttologia” che poi torna comoda parlando di politica, oppure “orientando” i gusti degli under-30 (ma che lavoro è “orientare i gusti degli under-30”???…roba da spiritismo di centro-sinistra???). Insomma, una cosa è evidente: questi si sbobbano anche santi non loro. Perché – al contario – sarebbe d’una tristezza immane il loro essere pop…chi orienterebbero poi???…manco quelli di Comunione E Liberazione???
- acid
- acid house
- ambient
- audio loops
- bass
- bass-tech
- beats
- blog
- book
- bootleg
- booty
- breakcore
- breaks
- chicago house
- chiptune
- coldwave
- complextro
- controller midi
- cumbia
- dancefloor
- dark ambient
- dark disco
- dark electro
- dark wave
- darkwave
- deep house
- deep techno
- detroit
- digital djing
- disco
- disco space
- disco-tech
- dj furniture
- dj gear
- downtempo
- drum'n'bass
- drumstep
- dub
- dub techno
- dubstep
- ebm
- eclectic
- electro
- electro trash
- electroclash
- electronic
- electronic dance
- electronic funk
- electronica
- electropop
- experimental
- festival
- fetishization of the offline
- footwork
- free download
- future house
- future techno
- garage
- ghettotech
- glitch
- glitch hop
- grime
- hard techno
- hardcore
- hardcore techno
- haurelio
- hip hop
- house
- hype
- idm
- indie dance
- industrial
- iperpop
- italo-disco
- jackin
- jungle
- leftfield house
- magazine
- melodic techno
- miami bass
- mini
- minimal
- minimal synth
- modular synth
- moombahton
- music production
- new beat
- new wave
- noise
- nu disco
- nu jazz
- performance
- playlist
- podcast
- pop
- post-disco
- post-punk
- progressive house
- psychogeography
- punk-hop
- r'n'b
- rap
- rave
- retromania
- ruin porn
- software
- soundtracks
- street art
- synth pop
- synth techno
- synthwave
- tech house
- techno
- technodisco
- technology
- tour
- trance
- trancey
- trap
- urban art
- Urban Theory
- video
- wave
- wonky
ABOUT
Wicked Style is a music blog that was launched in 2005 by Aurelio Cianciotta, aka Jaurelio, now HAU, dj and music review editor for Neural magazine. Wicked Style in 2014 is focused on techno, future techno, electro, electro-house, tech-house, breakbeat, dubstep, bass and jackin' sounds. It features fresh releases from all over the world, as well as news about the international clubscene. Furthermore Wicked Style is involved in street art, laptop djing, dj gears, controllerism, vjing, video and music production software. If you want to submit stuff for a review please send files to Aurelio Cianciotta. Wicked Style is serious about music: if you don't ask for, we wan't post mp3 links anywhere and we don't share files. If you want a review on Wicked Style you will send a complete release please (320 kbs, no Soundcloud links, no podcasts, no fuzzy mixes, no streaming, no Bandcamp, no Beatport links or YouTube pages).