Pioneer ha presentato ad Agosto – un mese non proprio ideale per lanciare nuovi prodotti in quanto ad attenzione – XDJ-AERO, il primo sistema wireless all-in-one per DJ e il primo lettore nativo per il software di gestione musicale rekordbox™, apparecchio che negli intenti della multinazionale giapponese dovrebbe coinvolgere direttamente il pubblico nella fruizione musicale (mah!!!). L’idea di liberarsi di cavi e connessioni – molto teoricamente – non è poi insulsa come intento progettuale, quello che non convince è la qualità del suono in siffatta modalità e l’idea in sé che questo voglia dire anche interagire con smartphone e tablet, device questi che in alcun modo potranno entrare nella pratica professionale di mixare musica. Quello del quale si parla insomma è un’unità con molteplici funzioni, utilizzabile anche con la nuova applicazione mobile di Pioneer e come mixer indipendente, nonché come controller MIDI e HID. Pioneer XDJ-AERO crea la sua rete Wi-Fi privata e consente ai DJ di collegare fino a 4 dispositivi wireless contemporaneamente. Anche altri potrebbero partecipare, inviando tracce musicali dal proprio smartphone o tablet direttamente al sistema, per un’esperienza davvero interattiva e coinvolgente. Con XDJ-AERO – dicono – primo lettore nativo del software di gestione musicale rekordbox di Pioneer, i dj avranno a portata di mano tutte le funzioni offerte dal software: potranno creare e modificare le playlist al volo, visualizzare le griglie dei beat, analizzare i BPM e caricare forme d’onda durante i set. Sempre dalle loro schede di descrizione del prodotto apprendiamo che Pioneer XDJ-AERO include tutte le funzioni più apprezzate dai dj: dalle banche di campioni, ai filtri Sound Colour, fino alla sincronizzazione rekordbox dei beat quantizzati. Funge anche da interfaccia audio a 24 bit, controller MIDI per Traktor e controller HID per il software Virtual DJ. Inoltre, può essere utilizzato come mixer indipendente collegato a CDJ e piastre giradischi. Straordinario sia nelle funzioni che nell’estetica, Pioneer XDJ-AERO ha lo stesso look di un prodotto pro-DJ (mi fa morire la sfrontatezza nel proporre un controller che costa 1000 euro, dicendo al contempo che ha solo l’apparenza di un prodotto PRO). Non andiamo oltre insomma, avete già capito come la pensiamo, questa è l’ennesima bufala dell’ex-colosso che perdendo la leadership d’un settore ha smarrito completamente la bussola: il djing digitale contemporaneo sta andando da tutt’altra parte, noi crediamo. Date un occhiata al VIDEO e poi cercate di smetterla subito con le grasse risate.
- acid
- acid house
- ambient
- audio loops
- bass
- bass-tech
- beats
- blog
- book
- bootleg
- booty
- breakcore
- breaks
- chicago house
- chiptune
- coldwave
- complextro
- controller midi
- cumbia
- dancefloor
- dark ambient
- dark disco
- dark electro
- dark wave
- darkwave
- deep house
- deep techno
- detroit
- digital djing
- disco
- disco space
- disco-tech
- dj furniture
- dj gear
- downtempo
- drum'n'bass
- drumstep
- dub
- dub techno
- dubstep
- ebm
- eclectic
- electro
- electro trash
- electroclash
- electronic
- electronic dance
- electronic funk
- electronica
- electropop
- experimental
- festival
- fetishization of the offline
- footwork
- free download
- future house
- future techno
- garage
- ghettotech
- glitch
- glitch hop
- grime
- hard techno
- hardcore
- hardcore techno
- haurelio
- hip hop
- house
- hype
- idm
- indie dance
- industrial
- iperpop
- italo-disco
- jackin
- jungle
- leftfield house
- magazine
- melodic techno
- miami bass
- mini
- minimal
- minimal synth
- modular synth
- moombahton
- music production
- new beat
- new wave
- noise
- nu disco
- nu jazz
- performance
- playlist
- podcast
- pop
- post-disco
- post-punk
- progressive house
- psychogeography
- punk-hop
- r'n'b
- rap
- rave
- retromania
- ruin porn
- software
- soundtracks
- street art
- synth pop
- synth techno
- synthwave
- tech house
- techno
- technodisco
- technology
- tour
- trance
- trancey
- trap
- urban art
- Urban Theory
- video
- wave
- wonky
ABOUT
Wicked Style is a music blog that was launched in 2005 by Aurelio Cianciotta, aka Jaurelio, now HAU, dj and music review editor for Neural magazine. Wicked Style in 2014 is focused on techno, future techno, electro, electro-house, tech-house, breakbeat, dubstep, bass and jackin' sounds. It features fresh releases from all over the world, as well as news about the international clubscene. Furthermore Wicked Style is involved in street art, laptop djing, dj gears, controllerism, vjing, video and music production software. If you want to submit stuff for a review please send files to Aurelio Cianciotta. Wicked Style is serious about music: if you don't ask for, we wan't post mp3 links anywhere and we don't share files. If you want a review on Wicked Style you will send a complete release please (320 kbs, no Soundcloud links, no podcasts, no fuzzy mixes, no streaming, no Bandcamp, no Beatport links or YouTube pages).