Per la collana EspertoMac edita da BuyDifferent vi segnaliamo oggi il videocorso avanzato su Apple Logic Pro 9, il software più utilizzato in ambito OX per la produzione musicale. Il videocorso in questione ha una durata di oltre 5 ore ed è tenuto da Luca Bimbi, compositore, arrangiatore, orchestratore e chitarrista, autore anchedi una precedente edizione di base che si considera come propedeutica agli approfondimenti offerti in queste nuove lezioni. Logic Pro 9 – non è un mistero – fin dalle seminali versioni della Emagic è una delle DAW più complete e amate per la sua immediatezza d’utilizzo, funzionale con i suoi template sia nella creazione d’una traccia da zero, sia nell’editing, nel recording e nel mixing, riducendo al minimo i passaggi necessari per dar vita ad un qualsivoglia progetto musicale. Il corso esteso approfondisce quelli che sono i temi già trattati nel corso base, oltre a trattare argomenti nuovi e più specialistici, prendendo in esame anche casi pratici ed esplorando l’utilizzo di nuovi strumenti e finestre. Luca Bimbi è sempre chiarissimo nella trattazione e ci fa da guida in maniera impeccabile, approfondendo nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere su Logic: del resto dagli esperti di BuyDifferent ci si attende solo il meglio. Il costo del corso – 59 euro – è alquanto contenuto: sono soldi spesi benissimo se avete intenzione di sfruttare al massimo questo applicativo. Questo videocorso è in vendita solo su BuyDifferent, per ulteriori informazioni cliccate QUI, potrete dare un’occhiata anche all’indice dettagliato delle otto lezioni.
- acid
- acid house
- ambient
- audio loops
- bass
- bass-tech
- beats
- blog
- book
- bootleg
- booty
- breakcore
- breaks
- chicago house
- chiptune
- coldwave
- complextro
- controller midi
- cumbia
- dancefloor
- dark ambient
- dark disco
- dark electro
- dark wave
- darkwave
- deep house
- deep techno
- detroit
- digital djing
- disco
- disco space
- disco-tech
- dj furniture
- dj gear
- downtempo
- drum'n'bass
- drumstep
- dub
- dub techno
- dubstep
- ebm
- eclectic
- electro
- electro trash
- electroclash
- electronic
- electronic dance
- electronic funk
- electronica
- electropop
- experimental
- festival
- fetishization of the offline
- footwork
- free download
- future house
- future techno
- garage
- ghettotech
- glitch
- glitch hop
- grime
- hard techno
- hardcore
- hardcore techno
- haurelio
- hip hop
- house
- hype
- idm
- indie dance
- industrial
- iperpop
- italo-disco
- jackin
- jungle
- leftfield house
- magazine
- melodic techno
- miami bass
- mini
- minimal
- minimal synth
- modular synth
- moombahton
- music production
- new beat
- new wave
- noise
- nu disco
- nu jazz
- performance
- playlist
- podcast
- pop
- post-disco
- post-punk
- progressive house
- psychogeography
- punk-hop
- r'n'b
- rap
- rave
- retromania
- ruin porn
- software
- soundtracks
- street art
- synth pop
- synth techno
- synthwave
- tech house
- techno
- technodisco
- technology
- tour
- trance
- trancey
- trap
- urban art
- Urban Theory
- video
- wave
- wonky
ABOUT
Wicked Style is a music blog that was launched in 2005 by Aurelio Cianciotta, aka Jaurelio, now HAU, dj and music review editor for Neural magazine. Wicked Style in 2014 is focused on techno, future techno, electro, electro-house, tech-house, breakbeat, dubstep, bass and jackin' sounds. It features fresh releases from all over the world, as well as news about the international clubscene. Furthermore Wicked Style is involved in street art, laptop djing, dj gears, controllerism, vjing, video and music production software. If you want to submit stuff for a review please send files to Aurelio Cianciotta. Wicked Style is serious about music: if you don't ask for, we wan't post mp3 links anywhere and we don't share files. If you want a review on Wicked Style you will send a complete release please (320 kbs, no Soundcloud links, no podcasts, no fuzzy mixes, no streaming, no Bandcamp, no Beatport links or YouTube pages).