In Italia è successo dalla metà degli anni settanta e poi durante tutto il periodo dei movimenti e di Autonomia Operaia che i grossi live fossero assaltati o autoridotti – a volte – con i giovani che rivendicavano la possibilità per tutti di partecipare. Anche in America in questi giorni succedono fatti analoghi e nessuno ne riportanotizia. All’ Ultra Music Festival non tutti potevano permettersi i costosi biglietti. Così invece di accontentandosi del livestream, alcuni fan hanno pensato bene di saltare le recinzioni o nuotare attraverso la baia di Bayfront pur di non pagare il biglietto. Ci sono state più di 50 interventi per segnalazione di sfondamento ai cancelli e purtroppo più di 84 sono stati gli arresti solo durante il primo fine settimana. La maggior parte degli arresti è stata però a causa di condotta disordinata e narcotici, oltre alle persone scoperte ad attraversare a nuoto la baia adiacente alla zona dell’evento. Il controllo della folla è stato un grosso problema per la polizia di Miami all’Ultra Music Festival con i biglietti ad un prezzo decisamente troppo elevato. L’Ultra Festival ha un target molto più “giovanilista” rispetto alla Winter Music Conference (che si svolge il fine settimana successivo, in concomitanza con la seconda parte di Ultra). WMC è tradizionalmente focalizzato sulla musica house clubby, al contrario di techno , rave ed EDM tradizionalmente appannaggio della manifestazione concorrente).
- acid
- acid house
- ambient
- audio loops
- bass
- bass-tech
- beats
- blog
- book
- bootleg
- booty
- breakcore
- breaks
- chicago house
- chiptune
- coldwave
- complextro
- controller midi
- cumbia
- dancefloor
- dark ambient
- dark disco
- dark electro
- dark wave
- darkwave
- deep house
- deep techno
- detroit
- digital djing
- disco
- disco space
- disco-tech
- dj furniture
- dj gear
- downtempo
- drum'n'bass
- drumstep
- dub
- dub techno
- dubstep
- ebm
- eclectic
- electro
- electro trash
- electroclash
- electronic
- electronic dance
- electronic funk
- electronica
- electropop
- experimental
- festival
- fetishization of the offline
- footwork
- free download
- future house
- future techno
- garage
- ghettotech
- glitch
- glitch hop
- grime
- hard techno
- hardcore
- hardcore techno
- haurelio
- hip hop
- house
- hype
- idm
- indie dance
- industrial
- iperpop
- italo-disco
- jackin
- jungle
- leftfield house
- magazine
- melodic techno
- miami bass
- mini
- minimal
- minimal synth
- modular synth
- moombahton
- music production
- new beat
- new wave
- noise
- nu disco
- nu jazz
- performance
- playlist
- podcast
- pop
- post-disco
- post-punk
- progressive house
- psychogeography
- punk-hop
- r'n'b
- rap
- rave
- retromania
- ruin porn
- software
- soundtracks
- street art
- synth pop
- synth techno
- synthwave
- tech house
- techno
- technodisco
- technology
- tour
- trance
- trancey
- trap
- urban art
- Urban Theory
- video
- wave
- wonky
ABOUT
Wicked Style is a music blog that was launched in 2005 by Aurelio Cianciotta, aka Jaurelio, now HAU, dj and music review editor for Neural magazine. Wicked Style in 2014 is focused on techno, future techno, electro, electro-house, tech-house, breakbeat, dubstep, bass and jackin' sounds. It features fresh releases from all over the world, as well as news about the international clubscene. Furthermore Wicked Style is involved in street art, laptop djing, dj gears, controllerism, vjing, video and music production software. If you want to submit stuff for a review please send files to Aurelio Cianciotta. Wicked Style is serious about music: if you don't ask for, we wan't post mp3 links anywhere and we don't share files. If you want a review on Wicked Style you will send a complete release please (320 kbs, no Soundcloud links, no podcasts, no fuzzy mixes, no streaming, no Bandcamp, no Beatport links or YouTube pages).