Arte e nuove tecnologie digitali, un connubio per alcuni certo non nuovissimo ma che ancora spinge come “forma espressiva” e relazione concettuale efficace nella contemporaneità, veicolando le possibilità di nuove attitudini e sperimentazioni. Sono queste le ragioni che probabilmente spingono un’agenzia leader nel mercato della grafica low cost, Fotolia, a rinnovare la sua iniziativa dedicata all’arte elettronica, proponendo un progetto educativo comunitario focalizzato sulle personali tecniche di alcuni fra i più importanti artisti digitali internazionali. Fotolia, forte d’un sito localizzato in 12 lingue e presente in 20 Paesi, offre oltre 20 milioni di foto, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free, il tutto indirizzato ai professionisti della comunicazione e del design. È un hard discount d’immagini – insomma – che riesce ad offrire contenuti professionali a partire da 0,74 € ad immagine, per tutti i tipi di utilizzo, su tutti i supporti, senza limite di tempo o limiti geografici. L’idea di fondo per l’evento promozionale della TEN Collection è altrettanto semplice e diretta e parte dal presupposto che il miglior modo per imparare le tecniche artistiche è potere “esplorare” i lavori digitali dei grandi maestri, assorbendone così i trucchi e i segreti realizzativi. Sono già sei, fino ai primi di Giugno, gli artisti digitali che hanno presentato i loro lavori (nell’ordine Gustavo Brigante, Soonguy Gwon, Adhemas BatistaMike Harrison e Alexander Otto), opere in formato PSD disponibile gratuitamente per 24 ore. Gli autori delle opere sono stati invitati ad esprimersi al proprio meglio su un tema libero ed a condividere la tecnica creativa con la community globale Fotolia.
Adhemas Batista for Fotolia’s TEN Collection Season 2 – Brazil
Soongyu Gwon for Fotolia’s TEN Collection Season 2 – South Korea
Gustavo Brigante for Fotolia’s TEN Collection Season 2 – Argentina