Che sia Traktor, Live o Scratch Live – oppure un qualsiasi altro software midi compatibile – quello che usate per i vostri dj-set, quelli di Umidi utilizzando il loro sito vi permettono di progettare il vostro personale controller. La customizzazione comprende diverse opzioni, componenti quali encoder, know, fader, jogwheel e pulsanti in alluminio, fino ad un massimo di 36 differenti elementi, è possibile inoltre personalizzare la superficie di controllo con un logo o un immagine da voi scelta, incisa al laser, con una gamma di colori diversi, così come è anche possibile adattare la forma della luce attorno i comandi. Nel cuore dello stiloso controller si trovano infatti ben 288 LED RGB che è possibile editare in maniera specifica, ottenendo effetti molto particolari. Il tutto è contenuto in un case in alluminio molto elegante, sottile, portatile e affidabile. Insomma, nel giro di qualche anno anche il controllerism si è “giocattolinizzato”, acquistando appeal e facilità d’uso al pari d’una consolle da videogiochi, Umidi ci dicono è il risultato di un team appassionato di DJ, progettisti e ingegneri. L’idea del loro progetto è stata concepita dalle specifiche esperienze di lavorano in club e serate varie, pofrtando l’ispirazione a sviluppare hardware e software che permettano ai DJ di interagire e sperimentare la loro musica in un modo completamente nuovo. Sarà come dicono ma un’ulteriore pezzo della magia “di strada” è stato catturato dal mercato: questi bei aggeggi non costano comunque poco – si parte da 895 dollari di base – e in questi tempi di crisi pronostichiamo che non se ne vedranno certo molti sulle nostre consolle.
Umidi Mixing Controller – Design You Own