KickOn – The Event Discovery App

Non è propriamente un’applicazione da after, come qualcuno un po’ animalescamente l’ha definita in Italia, perché non ha connotazioni musicali o temporali particolari. KickOn, che tuttavia è uno strumento che è possibile utilizzare per dar notizia dei propri party, invitando amici e conoscenti in modo molto aperto, realizzando profili e pubblicando iterazioni fra gli utenti e gli organizzatori degli eventi, potrebbe servire anche a quello scopo, o a pubblicizzare feste liceali, o a sovrapporsi a Facebook nella promozione di qualsivoglia festa o serata discotecara. Insomma, il solito social network ultima maniera, un po’ più specifico di quelli generalisti e orientato ad incontrare nuove persone, condividendo feste e appuntamenti ludici di vario tipo. Ospitando e frequentando più party si otterranno migliori rating e visibilità, inoltre ci sono competizioni e premi, come pure è possibile attraverso il network diventare promotore, estendendo (sic) la propria rete sociale, acquisendo esperienza e costruendosi una reputazione tra i coetanei (mamma mia). L’applicazione – che viene dall’Australia – per adesso è solo per iOS, anche se l’implementazione destinata ai dispositivi Android sembra pure stia per arrivare. Un fatto da segnalare è che Kickon pare sia nata per fronteggiare i nuovi regolamenti sulla vita notturna e sulla chiusura anticipata dei locali a Sydney, in pratica permettendo alla movida di spostare i festeggiamenti nelle abitazioni private. Da qui probabilmente i titoli di molti blog italiani che parlano quindi di after e non di party: fatto che a noi pare una stupidata, perché basta aprire l’applicazione e rendersi conto che è molto simile a Tinder, insomma non è una roba pensata né per raver né per after underground (ma come al solito gli italiani condiscono le cose con molta fantasia).

 

KickOn App Showcase

 

Il Pagante – Faccio After (Official Video)