Flow 8 Decks – Designed by Mixed In Key

Diciamo la verità: pensare di mixare a otto tracce è davvero un’esagerazione, immaginiamo non sia questo lo scopo esatto per il quale è nato un simile software. Perché una cosa è certa, a Yakov Vorobyev e al team di sviluppo di Mixed In Key certo non manca l’esperienza in codesto specifico campo d’applicazione. Flow – questo è il nome del software – permette di suonare anche a due o a quattro deck, tutto perfettamente a tempo, assicurando la piena compatibilità con la maggior parte dei controller più professionali e diffusi, permettendo anche mapping personalizzati e di controllare Steams, il nuovo formato multitraccia rilasciato da Native Instruments. Tutte le skill premiatissime di Mixed In Key – parliamo di algoritmi – sono comprese in Flow e voi potrete esser certi d’avere le migliori analisi per quanto riguarda chiave tonale, livello d’energia e cue point d’ogni produzione che trova spazio nel vostro hard disk. Le Flow Lines connettono deck che condividono la stessa chiave armonica (questo è importante e la scelta della musica ha bisogno d’essere estremamente accurata). Con queste premesse il mixaggio però è estremamente intuitivo ed è conseguente dar vita a perfetti mashup fra i brani e addirittura anche di muoversi “dentro” ogni singola traccia: questa nuova opzione è chiamata “dimensional mixing” e permeate di riarrangiare “al volo” l’intera struttura dei brani che state suonando. Flow 8 Decks per adesso gira soltanto su Mac OS X 10.9 o su più recenti versioni della piattaforma Apple. Le Windows version s’attendono prossimamente. Aspettiamo di provarlo direttamente al più presto per verificarne le reali capacità in un’utilizzo professionale.

 

“Flow 8 Deck” – See what it sounds like to play 8 tracks at once