Dalla No Sense Of Place ci arriva il nuovo progetto discografico di Francesco Zappala, seminale e sempre apprezzatissimo sperimentatore dance italico, per l’occasione in combutta con Gino Roberti, aka Konik Polny, abruzzese trapiantato a Berlino da tempi non sospetti, agitatore di party scatenati dal Gegen, al Mikz e alle serate Berlin Invasion. Il risultato un po’ ci sorprende nell’original version, con scansioni simil-cumbiate e la voce esoticheggiante di Biaa Poncetta, sequenze che diventano più sintetiche e space nel Francesco Zappalà Remix, comunque una proposta sempre molto percussiva e terzomondista. “Surprise In The Morning”, è pure un’abbastanza avventurosa e “musicale” incisione, considerando le biografie dei due autori, che non smettono di stupirci abusando d’una elegante “fusion” d’elementi stilistici ed espressivi, qui favorita dalla chitarra di Arthur Guidi. Evidentemente un certo gusto vintage “a la Derrick” deve avergli preso la mano e anche la bella voce di Mayte Cruz certo non sfigura nelle costumatissime congiunzioni ritmico-melodiche di “Uriel”. Si chiude con “Waiting With Z”, pezzo quasi post-gainsbourghiano, un’uscita dall’ispirazione assai composita e “cosmica”. Perfettamente nelle corde di simili stralunatissimi e talentuosi autori.
Caminho – Original mix – Analogue Sensations Modelling – No Sense of Place Records
Caminho – Francesco Zappalà Remix – Analogue Sensations Modelling – No Sense of Place Records
Uriel – Original mix – Analogue Sensations Modelling – No Sense of Place Records