Due sole tracce e nessuna indicazione sull’identità misteriosa di questo Artist Unknown. Anche i titoli certo non aiutano a svelare qualsivoglia arcano: “w0rmh0l3.dat”, “d357ruc71v3.js” e 3xpl017 – quest’ultimo il nome dell’etichetta – sono sigle che pure non c’inducono ad alcun collegamento e interpretazione. Allora pensiamo di scaricare il pdf del promo pack. E queste sono le note allegate: On 157 53p73mb3r 2016 w3 r3c31v3d 7h3 f1l35 by 3-m41l. unf0r7un473ly, 7h3 53nd3r w45 unkn0wn. w3 d0 n07 kn0w wh0 0r161n473d 7h3 f1l35, bu7 7h3y 5h0uld b3 7r3473d w17h c4u710n. 7h3y m16h7 c0n741n m4lw4r3 7h47 c4n c0n74m1n473 y0ur c0mpu73r. 1nv357164710n5 c0uld 0nly f1nd 0u7 7h47 7h3 53nd3r w45 pr0b4bly fr0m h0n6 k0n6. w3 57r0n6ly 4dv153 4641n57 d0wnl04d1n6 0r runn1n6 7h353 f1l35. 17 m16h7 b3 4n 3xpl017. Chiaramente di streaming delle due produzioni neanche a parlarne e allora dovrete fidarvi sulla parola,perché questa è roba forte, assai stilizzata e tecnoide, incalzante e ipnotica, benissimo apparecchiata e contundenti. Assolutamente da avere.