Mascarpone – Plasmapheresis

Un davvero astruso collegamento fra scienza e musica è stato fin dall’inizio decisivo quando hanno visto la luce i primi strumenti elettronici. Il transalpino Hugo Bussiere, aka Mascarpone, che ama autodefinirsi “analog hardware producer”, fa riferimento a quell’epopea per l’ispirazione e apparecchia per la Meteor Records cinque original version, chiamando all’azione per un remix il compatriota Unklevon, un cultore anche lui del più classico suono electro interpretato tuttavia con un tocco moderno. Si dà dà inizio alle danze con “Polymorphism” e la retromania è subito incombente, fra sequenze tese e taglientissime che poi evolvono in “Anger”, produzione potente, con efficaci trattamenti vocali maschili e un gancio anche nostalgico, seppure a prevalere sia un’estrema dinamicità. “Ventatrax” non è da meno, con una formula molto simile alla precedente, fatta da un riff elegiaco e ritmiche volitive ed energetiche. Il remix di questo pezzo è altrettanto nervoso ma più diritto, con una presenza più iterata del gancio e i breakdown in contrasto. Con “OBM Machine” si bada al sodo e tutti gli elementi convergono in un’altra intensa trattazione electro, assai efficace sul dancefloor, prima di chiudere con “Cerium” ulteriore gemma saettante e incisiva.

 

  • Mascarpone – Plasmapheresis EP
  •  

  • Mascarpone – Polymorphism
  •  

  • Mascarpone – Ventatrax
  •  

  • Mascarpone – Ventatrax [Unklevon Remix]
  •