Ultima uscita della trilogia Mental Diary per Cora Novoa, artista techno di spicco che continua a ridefinire il genere, attingendo a influenze trasversali e integrando elementi come autotune glicciati e strutture sonore provenienti dalle nuove generazioni di produttori. Pubblicato dalla sua etichetta Seeking The Velvet, l’album è disponibile in formato digitale e in versione cassetta (in edizione limitata a sole 100 copie) , accompagnato da una capsule collection di t-shirt, che sottolinea l’approccio interdisciplinare del progetto. Le nove tracce si muovono in un territorio sonoro cupo e stratificato, che mescola sensibilità futuristiche con un tocco analogico. Questo equilibrio si riflette anche nei video di “Todo x Ti” e “No Faith, No Fear”, che, uniti in un’unica narrazione, esplorano temi come l’alienazione e il desiderio di evasione in un mondo distopico e cibernetico. L’album si apre con “Description III”, un’introduzione sintetica che stabilisce subito l’estetica robotica del lavoro, seguita da “Echoes”, in cui melodie essenziali e ritmi incisivi si alternano per creare un senso di dinamismo. Tra i momenti più incisivi, “No Faith, No Fear” combina tessiture vocali trattate con autotune in chiave espressiva, bilanciando tradizione e sperimentazione. “Todo x Ti” spinge ancora più avanti il discorso, con effetti vocali innaturali che dialogano con un lirismo frammentato, evocando un senso di bellezza dissonante. L’album non si limita a raccontare una storia musicale: si inserisce in una visione più ampia che include arte visiva, moda e design, riflettendo sulla complessità dell’identità nell’era digitale. Novoa costruisce così un’opera che non solo rappresenta il suo lavoro più ambizioso, ma un’indagine sui limiti e le possibilità della nostra esistenza frammentata.