Alla Gladio Operations, etichetta electro di Madrid attiva dal 2014 e guidata insieme ad Elesox da José Castillo e David Aragón, aka UHF, arriva per l’occasione KafkaCtrl, che splitta l’EP proprio insieme al duo di head honcho. Sono tre le tracce affidate a KafkaCtrl e due agli UHF. KafkaCtrl inaugura il lato A con un approccio che combina intensità narrativa e sofisticazione sonora.”Hashing Technic” si muove su un terreno cinematico, con linee ritmiche precise e una struttura che sembra richiamare i meccanismi di un enigma in costante evoluzione. Prosegue con “Integer Corruption”, dove il ritmo si fa più sostenuto e rotto, avvolto da un’atmosfera cupa e da texture sonore che bilanciano complessità e tensione. “XOR Calculator” chiude la sua sezione con un approccio che fonde sonorità taglienti, glitch e dinamiche più aggressive, perfettamente incastrate su una linea di basso geometrica e calibrata. Il lato B, affidato agli UHF, trasporta l’ascoltatore in un universo più ipnotico e denso. “Floating Pimps” è un viaggio di oltre sette minuti, dove la psichedelia incontra bassi fondi e intensità electro, creando un flusso alien funk che si espande e si contrae come un organismo vivente. Con “The Threat Of Machines”, il duo spagnolo alza ulteriormente la pressione, costruendo una traccia potente e incessante, che culmina in un crescendo di bassline martellanti e atmosfere futuristiche. Questo terzo volume della serie Split Machine non solo conclude la trilogia, ma consolida l’identità della Gladio Operations come piattaforma per una visione electro audace, capace di oscillare tra passato e futuro, intrecciando precisione tecnica ed esplorazione creativa. Una chiusura in grande stile, che lascia intravedere nuove possibilità per la label madrilena e i suoi protagonisti.