Various Artists – Artificial Intelligence™

Nell’epoca in cui strumenti come ChatGPT e Claude mettono in discussione il ruolo del recensore tradizionale, ecco l’etichetta Artificial Intelligence™, con una raccolta che si proietta verso un futuro sonoro. L’album, caratterizzato principalmente da brani electro con influenze IDM, riunisce otto tracce viniliche più quattro bonus digitali, ognuna creata da un producer diverso, a comporre un mosaico di visioni innovative. RTR inaugura la raccolta con “Waev”, un pezzo dalle pulsazioni cristalline che definisce l’atmosfera del disco, seguito da “Don’t Be So Shallow” di Zobol, in cui beat incisivi e melodie ipnotiche si fondono con eleganza. “Articelectro” di Low Tape aggiunge un tocco di energia glaciale e nordica, mentre The Jaffa Kid introduce sfumature ambient con “SSF”, un pezzo che si sviluppa con pazienza tra pattern ritmici mutevoli. “Dreampler” di Principles of Geometry crea un ambiente futuristico con beat spezzati e synth eterei, mentre “MC101-07” di D’Arcangelo intensifica la tensione con ritmi acidi e serrati. Con “Lazy Saturday” di Lee, i toni si alleggeriscono, prima che “Custodian of Ambience” di Yaporigami chiuda il vinile con eleganti tessiture IDM. Le bonus digitali offrono ulteriori prospettive: Roel Funcken esplora territori glitch in “Brame Convix”; Curios adotta un tono cinematico con “Dancing With The Flowers”, arricchito da vocal raffinati. Q_IX e Veelargo chiudono il tutto con note più scure e riflessive in “Liquid Love” e “Melek17”. Artificial Intelligence™ è una compilation che fonde tradizione e avanguardia, confermando come l’electro sappia rinnovarsi mantenendo saldo il legame con le proprie radici. Qui, la “intelligenza artificiale” del titolo non è solo un riferimento alla modernità, ma un invito a esplorare e ampliare i confini della sperimentazione sonora.

 

  • Various Artists – Artificial Intelligence™
  •