Alla Human Disease Network, etichetta transalpina “3000% digital” guidata da A-Sim, approdano i Véronique Samsung, duo di Nantes che con “NRJ du Désespoir” dispiega sequenze taglienti e suoni che si muovono in bilico tra nostalgia e sperimentazione. Il brano è una dichiarazione di intenti: synth aggressivi e ritmi complessi si intrecciano in una narrazione sonora che destruttura e ricompone frammenti della cultura pop, in un mix esplosivo di breakbeat, trance, acid e garage. L’atmosfera del pezzo riecheggia le trasmissioni radiofoniche notturne di un passato recente, dove scherzi telefonici e hit commerciali si alternavano in un caos affascinante. Ma qui, quei ricordi vengono scomposti e triturati, trasformati in un’opera elettronica pulsante e frenetica, che guarda alle radici degli anni 2000 proiettandole in un futuro poliedrico e distopico. Il remix di Yssue, artista russo di base a Parigi, aggiunge una dimensione club al pezzo originale, accentuando i campionamenti vocali astratti e i jingle radiofonici. Il risultato è una reinterpretazione che combina inventiva e dinamismo, trascinando l’ascoltatore in una spirale sonora che amplifica l’energia già dirompente dell’originale. Il tocco distintivo di Yssue – già apprezzato nel suo album How To Survive a Bad Trip – si rivela nella capacità di dare nuova vita ai suoni senza perdere il filo conduttore del concept.