Meese X Hell – Gesamtklärwerk Deutschland

Sulla Buback, etichetta tedesca fondata nel 1987 da Alexander Dumbsky e Ted Gaier, quattro anni dopo Hab keine Angst, hab keine Angst, ich bin deine Angst, la collaborazione tra Jonathan Meese e DJ Hell entra in una nuova fase. Il produttore bavarese e l’eclettico artista berlinese tornano a fondere le proprie estetiche in un’opera che amplifica l’intensità del loro precedente lavoro, spingendosi ancora oltre nel connubio tra elettronica e performance vocale. “Gesamtklärwerk Deutschland” si sviluppa attorno a un impianto sonoro algido, scandito da sequenze sintetiche pulsanti e ritmi serrati. L’approccio declamatorio di Meese si muove tra ironia, ossessione e critica sociale, generando una narrazione surreale che s’intreccia con le strutture elettroniche di Hell. Il risultato è un’opera che richiama certi tratti del synth pop teutonico, ma ne distorce i contorni con una radicalità espressiva fuori dagli schemi. Meese ripete ossessivamente il titolo come un mantra, enfatizzando il carattere ipnotico e martellante del brano. La sua voce, al tempo stesso autoritaria e grottesca, si staglia su un groove rigido e minimale, evocando un’estetica a metà tra propaganda e parodia. Hell costruisce una base metronomica implacabile, giocando con stratificazioni sintetiche che si insinuano tra le frasi del performer, accentuando il senso di straniamento. Concepito come un dispositivo di tensione e rottura, “Gesamtklärwerk Deutschland” conferma la natura spiazzante di Meese X Hell, tra estetica industriale e teatralità postmoderna. Un brano che afferma il potere trasgressivo dell’elettronica come spazio di libertà espressiva.

 

  • Meese X Hell – Gesamtklärwerk Deutschland
  •