Jeff Mills – i9 [2025 version]

Pubblicata per la prima volta nel 1996, “i9” fu subito riconosciuta dagli appassionati più attenti come una gemma del repertorio di Jeff Mills, anche se all’epoca, complice l’elevato ritmo di pubblicazione dell’artista, rischiò di passare inosservata nel mare magnum della sua produzione. Il brano venne successivamente riscoperto e valorizzato nel 1999, quando fu incluso nell’iconico set al Liquid Room, e ancora nel 2004 all’interno del DVD Exhibition, affermandosi definitivamente come uno dei momenti chiave della sua discografia, al pari di tracce come “The Bells”, “Step To Enchantment” e “Gateway To Zen”. Oggi, a quasi trent’anni dalla sua realizzazione, la traccia – adesso pubblicata da Axis Records – torna in una nuova versione 2025, stampata su picture disc, che ne rilancia la portata storica. Il brano mantiene intatto il suo carattere ipnotico, costruito su sequenze ritmiche serrate, pattern metallici e una struttura minimalista ma implacabile, tipica del periodo più acido e funzionale della produzione di Mills. Il suono è secco, percussivo, con elementi filtrati e modulati che suggeriscono un’architettura sonora in costante tensione, senza mai cedere a facili risoluzioni. Sul lato B, “Jeff Mills Commentary” offre una riflessione dell’artista sul processo creativo dietro la versione originale e il recente remake, restituendo uno spaccato interessante sul metodo e l’evoluzione del suo linguaggio musicale.

 

  • Jeff Mills – i9 (original mix from Live at Liquid Room Tokyo)
  •  

  • Jeff Mills – i9 [2025 version]
  •