Electric Rescue – The 100th Galaxy EP – The Remixes part 1/3

Per festeggiare la sua centesima uscita, Skryptöm non si limita a una semplice operazione celebrativa, ma mette in moto un processo curatoriale in tre atti che ha al centro il remix come forma di dialogo interno. Nella prima parte di questa trilogia, il focus è sui nomi già ben radicati nel roster dell’etichetta: Kmyle, Moteka, Truant J, Ombrar, Crime Partners e Giselh. Tutti artisti che hanno contribuito a definire nel tempo l’identità del suono Skryptöm – diretto, stratificato, moderno senza rincorrere le mode. Le tracce originali di Electric Rescue vengono qui ripensate non tanto per essere snaturate, quanto per essere filtrate attraverso le sensibilità di chi la casa la abita da tempo. La scelta di affidare ben tre remix a “Mind Sequenced”, ad esempio, sembra parlare del suo potenziale malleabile, o forse dell’importanza simbolica che questa traccia riveste nel corpus dell’EP originale. Allo stesso modo, “The 100th Galaxy” e “Aygo” vengono rilette mantenendo quella tensione emotiva che è cifra tanto di Electric Rescue quanto della label stessa. Questa prima parte è dunque una dichiarazione d’intenti: prima di aprirsi verso l’esterno, Skryptöm torna a casa, chiama a raccolta i suoi, riafferma un’identità collettiva che sa ancora sorprendere proprio perché costruita su fondamenta solide.

 

  • Electric Rescue – The 100th Galaxy EP – The Remixes part 1/3
  •