Dalla Central Scientific di Seattle arriva una solida compilation di cinque tracce che unisce ricercatori, veterani da studio e figure di spicco dell’underground internazionale. Un lavoro che intreccia con naturalezza padronanza tecnica e intuito da dancefloor, mantenendo un filo conduttore di qualità e coerenza sonora. “Cherry Lemonade Special (okpk’s Spectral Mix)” di txted con Phil Moffa e okpk apre il lato A con una combinazione calibrata di groove rotondo e dettagli di sound design raffinato, dove la precisione accademica incontra la pressione fisica del basso. Segue “Flying Fortress” di Atrevido, che fonde energia solare e percussioni serrate con la pulizia e la definizione tipiche dell’electro analogico. Chiude il primo lato “Ass on the Floor” di Josh Dahlberg, un brano di puro electro old-school recuperato dagli archivi, capace ancora oggi di spingere in pista con la sua struttura diretta e contagiosa. Il lato B si apre con “Sign It Upside Down” di Kevin Reynolds, costruito su un approccio ipnotico e stratificato, ideale per set di lunga durata e per creare tensione sul dancefloor. A chiudere, “The Marriage of Korg and Moog” di Hazmat Live, che gioca con sonorità calde e sperimentazioni timbriche, esplorando territori al confine tra la tradizione delle macchine analogiche e le possibilità dell’elettronica contemporanea. Passing Currents si conferma una raccolta compatta e mirata, capace di mettere in dialogo personalità e stili differenti senza rinunciare a un’identità forte e ben definita.