Alla LVLZ, etichetta chicagoana guidata da Gabriel Palomo, danno il benvenuto a Kevin Pearce, aka Kevin Automaton, che ci ricorda come in matematica, un random walk (a volte chiamato “cammino dell’ubriaco”) è un processo stocastico che descrive un percorso composto da una successione di passi casuali all’interno di uno spazio matematico. “Synthetic Dissociative” apre con strutture ritmiche frammentate e synth acidi che si rincorrono su una base techno industriale. “Graph Theory” prosegue su coordinate simili, con pattern percussivi asciutti e una progressione ipnotica che sviluppa tensione senza sbavature. “Brownian Motion” chiude l’EP estendendo la formula sui sette minuti, tra loop minimali e disturbi texturali che mantengono l’attenzione fino alla fine. Un lavoro essenziale che traduce concetti matematici in techno cerebrale senza fronzoli.