
È una fusione intricata di suoni che si muove tra il meccanico e l’organico quella che ci accoglie in Flyphel, un album che scaturisce dalla combutta di due icone dell’IDM, Roel Funcken ed EXM. Questa straordinaria uscita arriva in formato →

È una fusione intricata di suoni che si muove tra il meccanico e l’organico quella che ci accoglie in Flyphel, un album che scaturisce dalla combutta di due icone dell’IDM, Roel Funcken ed EXM. Questa straordinaria uscita arriva in formato →

Si deve alla Synaptic Cliffs questa avventurosa e spettacolare uscita di pdqb, ovvero Sascha Dornhöfer, uno strano personaggio, head honcho dell’etichetta e skater con pattini tradizionali, nonché avvezzo a combutte parecchio alternative in quel di Berlino, che prevedono anche la →

Dopo una serie di uscite ben accolte su etichette come Don’t Be Afraid, Cultivated Electronics, I Love Acid e Symbolism, nel 2020 Kerrie ha fondato la sua label, Dark Machine Funk [DMF], e ha debuttato su Blueprint Records con l’EP →

Collin Sullivan, in arte Terrestrial Access Network, approda su Analog Concept con un EP che cattura l’essenza dell’electro più autentico. Cosmic Bazaar si compone di due tracce extended mix, entrambe poco oltre i cinque minuti e mezzo e caratterizzate da →

Ha uno strano gancio questo Entertained di Westbam e K-Paul: ai vocal di fattura indie-punkish si mescolano sonorità super acide e pompate nell’original version di quasi quattro minuti. Anche nel Gravity Dub Cut, tuttavia, i trattamenti vocali a contorno delle →

Ha una nuova subcategory denominata Electro Nation la Planet Rhythm, che è una stimata e versatile etichetta techno di Rotterdam, che per l’occasione chiama sotto i riflettori Jasper van der Vliet, aka JSPRV35. I presupposti farebbero quindi pensare a un →

Transpac, che avevamo incrociato nel 2023 su Ezzential Electro – sulla quale aveva pubblicato Telecommunication, un album comprensivo di dieci tracce – arriva adesso sulla Curtis Electronix di CEM3340, agitando nuove sette produzioni electro di grande intensità e spessore. Chi →

L’album Vol. 1, pubblicato da Analog Concept, rappresenta una sinergia perfetta tra quattro artisti distintivi del panorama elettronico: Reedale Rise, Nullptr, Datawave e Ivna Ji. Ogni traccia del disco offre un viaggio sonoro unico, mantenendo però una coesione stilistica che →

Arriva alla MOOD l’italiano Jacopo Susini e lo fa con tre brani, ispirati – come suggerisce anche il titolo – ai suoni della Motor City. Si parte subito con la title track e le sequenze si fanno notare per il →

Whoismarce, che ricordiamo per le sue pubblicazioni su etichette di spicco come Edit Select, Concepto Hipnotico e Analog Solutions, approda ora su trau-ma con la sua consueta maestria, frutto di una reputazione conquistata come maverick dell’hardware. Questo EP, intitolato Asteroid →

Ci arriva questa raccolta dalla Mars Frequency Records, etichetta electro di Madrid capitanata proprio da Robert Cosmic, a cui si deve la prima traccia in scaletta, “Se Sale”, un elegiaco inno stradaiolo un po’ trancy e dai vocal estremamente presenti →

Prima d’una serie d’uscite su Tresor Records, celebrative del genio di Blake Baxter, questo Dream Sequence mentre in fila sette produzioni – delle quali una, “One Mo Time”, in due differenti mix risalenti nientemeno che al 1992. La raccolta si →

A marchio Hilltown Disco – è esattamente la dodicesima uscita per la label di Dundee in Scozia – arrivano i francesi Human Rebellion, un duo che vanta pubblicazioni di successo su etichette quali Science Cult, Co-Accused, Warehouse Manifesto e LDI, →

Undefined Pattern è una delle dj e produttrici più interessanti della nuova scena elettronica messicana. Nella nuova release della Tripalium Records questa nuova stella latinoamericano combina ritmi broken beat, bassi distorti, campioni di voci locali, sintetizzatori diretti, batterie distorte, percussioni →