Brook Line – Paradoxe Relecture

Rilasciata originariamente su Mouton Noir Records si deve adesso a Mille Feuilles questa originale ed esclusiva “relecture” di “Paradoxe”, produzione del giovanissimo Brook Line che subito nel rifacimento dell’head honcho Molécule s’impone come una raffinata, percussiva e tecnoide trattazione. Non

Alhek – Erdoel EP

Petrolio, cemento, acciaio e plastica (Erdeol, Zement, Stahl, Kunststoff) sono quattro simboli del progresso inarrestabile del genere umano e i quattro brani di questa nuova release in vinile di Alhek riprendono proprio a partire da tali suggestioni una narrazione distopica,

Qindek – Odeesjan EP

Arriva su Wavereform l’ultima fatica di Thomas Lauren, aka Qindek, produzione che subito nella title track e original version “Odeesjan” rivela un approccio ipnotico, contornato da vocali pastosi e centellinati elementi percussivi metallici. L’effetto complessivo è quello d’un brano assai

V i L – EZKL EP

Dritto a bomba da Lisbona e dalla Soniculture Unlimited arriva ViL e questo suo EZKL EP, comprensivo di quattro original mix. Iniziamo gli ascolti proprio dalla title track, sintetica proposta dalle ritmiche accavallanti, intricata e futuribile, metropolitana e piuttosto energetica

Xpansul – Benthos EP

La decima uscita della w0rkt34m viene affidata ad Xpansul che sotto l’omonimo titolo presenta tre produzioni, nell’ordine “Blue Vertigo”, “Oxygen Toxicity” e “Black Out”, queste disponibili solo in vinile, più altre due, in digitale, “The Bends”, completata poi dall’Oxygen Toxicity

SOJ – Licht der Wert

Quattro tracce in guisa industrial, experimental, drone e techno, arrivano a marchio Soj, duo di produttori inglesi ed omonima etichetta avvezzi ad una techno molto sofisticata e dai ganci elegiaci, ancora fortemente propulsivi, scuri e ispirati. “Voltage”, “Your light my

Thor -K – 10.3

Con i remix di Neglëk, Blackdual, Structural Form e Razeed arriva una interessante uscita di Thor -K per la Geométrika FM comprensiva di due original version, “Alternate” e “Spectro”, rispettivamente riorganizzate, la prima da Neglëk e Structural Form, l’altra da