
La regina della dark techno Risa Taniguchi debutta sulla Mind Medizin di Lady Tazz e sono tre le tracce presentate, puri gioiellini di techno purista e allo stesso tempo contemporanea. La minacciosa “Cared Less” si apre con sirene sintetiche da →

La regina della dark techno Risa Taniguchi debutta sulla Mind Medizin di Lady Tazz e sono tre le tracce presentate, puri gioiellini di techno purista e allo stesso tempo contemporanea. La minacciosa “Cared Less” si apre con sirene sintetiche da →

Alla CLR di Chris Liebing – e con uno splendido remix proprio del padrone di casa – torna Klint, produttore e dj transalpino, fondatore di Kowboi Records, avvezzo a una techno energica ma raffinata. “Nebula of Orion” conferma questa attitudine: →

Nick Harris, meglio conosciuto come A Sagittariun, torna su Elastic Dreams – label di cui è fondatore e con cui pubblica regolarmente dal 2011 – con due tracce che si muovono tra electro e techno, delineando un’estetica personale e ben →

Bohdan Linchevskiy, aka Low Communication, producer e dj originario di Cherkasy, Ucraina, apparecchia per CTS Records ben otto original version in salsa electro-techno, un album che parte proprio con la title track, “Frequency Exploration”, una produzione aspra e sintetica, seppure →

A marchio Detroit Wax Digital arriva Eddie Fowlkes con “I’m The DJ That You Know”, quinta uscita della sua serie mensile di tracce del 2025, un energico e graffiante pezzo tech house, seppure decisamente altra cosa rispetto alla glorificata techno →

Alla Ilian Tape, etichetta di Monaco, ritorna adesso Jahandar Hamidieh, aka Fields Of Mist, dopo ITBS006 – Illuminated60 – uscito nell’estate del 2022 – e Biospore Farmers, dello scorso anno, entrambe uscite molto melodiose e di taglio fusion-ambientale, approccio, che →

DJ Icey – assieme a personaggi oggi quasi dimenticati come Baby Anne e Simply Jeff – era a fine degli anni Novanta una delle sponde americane della scena nu skool breaks inglese e, nonostante le notevoli differenze che venivano da →

Corposo EP di debutto per Lifeforms, direttamente dal cuore dell’underground scozzese, precisamente da Glasgow, dove s’impasta un acid grezzo con l’electro, congiuntamente a prorompenti influssi ambientali, fomentati da hardware analogico. Sono sette le tracce e in tutte è significativo l’approccio →

Novopol, in forza alla Flemme Records, apparecchia una traccia profonda e materica, che si sviluppa intorno a un intreccio di elementi atmosferici e impulsi ritmici ereditati dalla tradizione breakbeat. Il brano costruisce un paesaggio sonoro denso, quasi introspettivo, dove le →

Con un passato da batterista rock e una solida reputazione nella scena elettronica mediorientale, Yariv Etzion – meglio conosciuto come Stereo Underground – approda per la prima volta sulla label Last Night on Earth di Sasha. Fondatore del BPM College →

S’iniziava la stagione 2024 della Cultivated Electronics con una combutta di famiglia che vedeva all’opera i due Ferreira, padre e figlio. Adesso – un anno e mezzo più tardi – è giunta l’ora per la seconda parte di quel progetto, →

Con un taglio che è a metà fra il minimalista e l’old school il producer greco Fragedis – che ricordiamo su Italo Moderni – apparecchia in scaletta prima “Teras”, una ballad electro dalle ambientazioni anche misteriche ed evocative, poi “Thrust →

Succosissima raccolta questa della Noise To Meet You, che vede sotto il titolo Sic Transit una folta pattuglia di producer electro, nella quale spiccano nomi in queste pagine ben conosciuti, quali DMX Krew, Terrestrial Access Network, Sinitsin, Exzakt, KafkaCtr, Parand →

Terzo Volume del Various Artists di Analog Concept che per l’occasione chiama raccolta Fasme, Contra Communem Opinionem, Unwonted e Serge Geyzel, tutti nomi di producer electro ben conosciuti qui a Wicked Style. Il brano d’apertura, “Crying Robot” di Fasme, sviluppa →