
La suggestione del minimalismo in musica, dai versanti accademici a quelli dance degli ultimi cinquanta anni, è oramai un fenomeno ricorrente e secondo noi lo è anche a prescindere da aspetti di carattere concettuale o al contrario “tecnico” o di →

La suggestione del minimalismo in musica, dai versanti accademici a quelli dance degli ultimi cinquanta anni, è oramai un fenomeno ricorrente e secondo noi lo è anche a prescindere da aspetti di carattere concettuale o al contrario “tecnico” o di →

Arriva Asmodeo su Signal con Magnetic Innocence, un potente ed emozionante EP che segna un’ulteriore tappa importante nel percorso dell’artista argentino. Composto da sei original version, il lavoro si sviluppa come un viaggio coerente e avvolgente, in cui la techno, →

Di “Power & Passion” assieme all’original version arrivano due remix nei quali si chiamano a raccolta The Hacker e Wax Wing. Rein, la producer del pezzo, ha già collaborato in passato con Boys Noize e Djedjotronic, dimostrando un certo interesse →

Per Octopus Recordings esce “Champagne”, quarto singolo estratto dall’album Chaos di Sian, qui affiancato da Oysher e Hiroko Yamamura. L’incontro fra le loro visioni mette insieme la durezza industriale di Sian, le architetture sonore stratificate di Oysher e l’impronta house →

Simao Pedro Lula Filho, o più semplicemente Simoon Pedro, è un eclettico dj e producer in pasta con sonorità sintetiche e astratte, montate con cipiglio sperimentale e una certa predilezione per atmosfere esotizzanti. Con Space Robots, pubblicato da The Way →

Venticinque anni fa Billy Nasty fondava Electrix Records, con l’intento di promuovere produzioni di qualità. Nel corso degli anni, l’etichetta ha pubblicato brani di artisti come Zeta Reticula, Carl Finlow, The Advent, RadioNasty, London Modular e molti altri. Dopo una →

Björn Torwellen torna su CLR con l’EP Codebreaker, che segue la sua uscita d’esordio, Binary Fate, la quale ha inaugurato il calendario 2025 dell’etichetta. Il producer tedesco esibisce come al solito un suono crudo e minimalista, cavernoso e pulsante, in →

Raphaël Cuevas, aka 矯激 [ Radical ], french techno dj e producer, che attualmente vive e lavora a Córdoba, in Spagna, sbarca adesso sulla Diffuse Reality Records, etichetta che è sempre assai attiva nel proporre uscite tendenziose ed interessanti. La →

A marchio Who Is Paula – sibillina etichetta indipendente berlinese, attiva da circa cinque anni e dedita a una elettronica di ultima generazione – torna Cignol con questo Ocean Of Space, corposo EP comprensivo di ben sei original version. “Touch” →

Con Closer, il duo composto da Ori & Charly, aka TV.OUT, consegna quattro tracce di electro affilato ed elegante, pensato per la pista da ballo. È il tipo di disco che fa muovere i corpi senza urlare: preciso, profondo →

Quello svaroniato di pdqb chiama all’appello una pattuglia di maverick elettronici davvero ben assemblata: ci sono Noise&Noise, Galaxian, CEM3340, Dark Vektor e Mesak a remixare brani di 8 1/2 Bit, suo recente album, sempre per Synaptic Cliffs. Il remix di →

Alla Skryptöm Records fa ritorno la leggenda Jamie Bissmire, figura di spicco sin dagli anni ’90 con progetti come Space DJz, Bandulu e altri. Questa volta si presenta in veste solista con un EP di sei tracce che attraversano territori →

Su IMPACTO, direttamente dall’underground di Miami, approda Sel.6, figura di spicco di quella scena che da anni sa coniugare raffinatezza e attitudine di strada. Producer e DJ dalla versatilità rara, nei suoi set attraversa con naturalezza electro, breaks, hardgroove e →

Alla Logos Recordings, che è un’etichetta discografica nata circa nel 2007 in Macedonia del Nord e dedita a musica elettronica di vario tipo, è la volta del Mosaik Kollektif, un progetto collaborativo di Dejan Trajkov e Ivan Saramandov, dj, producer →