Crea Il Tuo Blog Con Worpress – Hoepli

Crea Il Tuo Blog Con Worpress

Rispetto a qualche anno fa oggi è molto più semplice dar vita ad un blog musicale. WordPress – ad esempio – è uno degli strumenti più potenti e diffusi per realizzare un qualsiasi tipo di blog, utilizzando o realizzando direttamente template specifici, favorendo anche l’integrazione dei propri post su social network quali Facebook e Twitter. Pure ottimizzare la visibilità per i motori di ricerca, implementare efficaci misure di sicurezza, facilitare ogni operazione di manutenzione e gestione degli articoli, non sono più – adesso – operazioni per specialisti, grazie ai molti plug-in a disposizione che permettono risultati più funzionali e fruibili. Un ottima guida – la prima e più completa in Italiano – è quella di Tiziano Fogliata, edita dalla Hoepli , “Crea Il Tuo Blog con WordPress“, manuale ottimamente redatto nel quale sono illustrati tutti i passaggi da seguire per installare, personalizzare e ottimizzare un blog con il famoso CMS opensource appena citato. La pubblicazione è aggiornata alla versione 2.9 ed è adatta anche a chi come me, forse non alle prime armi nella gestione d’un blog, è comunque – alla fine – più un utilizzatore “passivo”, servendosi in gran parte di strumenti realizzati e messi a punto da altri e più “tecnici” smanettoni. Adesso con WordPress posso fare davvero tutto da solo: solo per prova ho iniziato a “duplicare” i contenuti di Wicked Style su un nuovo blog, Fuck The Crowd, e il risultato mi è piaciuto così tanto che ho lasciato il sito online continuando ad aggiornarlo regolarmente. Quello che mi piace particolarmente nell’uso di WordPress è la possibilità di adattare i template, la facilità e l’immediatezza di caricamento per audio, video e immagini, la funzione anteprima (particolarmente precisa e d’immediata visualizzazione) e la gestione utenti/commenti/link. Insomma, tutte cose che ho imparato velocemente a “controllare” scorrendo le pagine del libro di Fogliata, indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi “al meglio” al fantastico mondo di WordPress.