
Creare una scena è quanto di più connaturato a un genere non mainstream come l’electro e a qualsivoglia subcultura musicale. Tanto meglio se si arriva da Toronto, che non è un piccolo paesino ma nemmeno un centro deputato della dance →

Creare una scena è quanto di più connaturato a un genere non mainstream come l’electro e a qualsivoglia subcultura musicale. Tanto meglio se si arriva da Toronto, che non è un piccolo paesino ma nemmeno un centro deputato della dance →

Maud Geffray e Sébastien Chenut, meglio conosciuti come Scratch Massive, estrapolano un secondo singolo da Nox Anima, loro ultimissimo album, e lo fanno direttamente con un remix affidato alle cure dell’ineffabile Maelstrom, transalpino dalle molte emanazioni, produttore e dj che →

Mai perderemmo nessuna uscita del maestro Carl Finlow e tantomeno questa per Elypsia Records, una raffinata etichetta elettronica di Bruxelles, fondata nel 1995 da Gregory Lacour. Sono sei le original version presentate stavolta, e il produttore britannico ormai trapiantato negli →

Non è la prima volta che Paris The Black FU e Quenum collaborano insieme a una produzione musicale. Paris aveva prestato la sua voce al brano “My Definition of Groove” di Quenum lo scorso anno e adesso è la volta →

Che la techno corra a bpm sempre più elevati e si faccia alquanto rude è oramai una tendenza acclamata e anche alla Skryptöm, adesso per mano della maltese Yazmin, si adeguano volentieri. È una questione d’emozione ed energia dicono, o →

Lo specialista Cignol, un autentico maestro del machine funk analogico, ritorna su UTTU (Unknown To The Unknown) con tre original version veramente sognanti e stilizzatissime. Si parte negli ascolti con la nostalgica malia che infonde la title track “Botnet” e →

Sono passati vent’anni – che non sono certo pochi in fatto di musica e subculture – dalla nascita di Boysnoize Records, un’etichetta che ha segnato profondamente la scena elettronica internazionale e sin dal suo esordio si è distinta per il →

All’Apnea Records mettono in campo la ventesima raccolta, una collezione che chiama all’appello nomi celeberrimi, come quelli – non nell’ordine – di Dopplereffekt, Thomas Brinkmann, Eduardo de la Calle ed E.R.P., ai quali s’aggiungono Hieroglyphic Being, Alex Under, Kyle Hall →

La suggestione di una New Jazz City pervade anche una metropoli come Madrid, dove ha base la Caustica Waveform, etichetta indipendente specializzata in generi come l’electro e la musica elettronica sperimentale, ma non disdegna incursioni in ambito funk, soul →

The Southern ritorna sulla CLR di Chris Liebing dopo il suo Particle’ EP dello scorso anno e sono due le produzioni presentate, con la title track che viene anche remixata dalla techno-legend chicagoana DJ Rush. “B2basic“ apre con un impatto →

Accomunati da un medesimo impeto, Luche e Laton Raver – che sono due produttori e dj transalpini, di base a Nantes, cresciuti artisticamente nella scena dei free-party e membri di Esprits Sauvages e Chat Manik – vanno adesso a rimpinguare →

Va ad aggiornare il catalogo della Ethernum Music Group questa nuova uscita di Jeremy Luycx, produttore belga che si muove con sicurezza tra groove serrati e un sound design curato nei minimi dettagli. L’apertura è affidata a “Sensitivity”, traccia dal →

A marchio Frequency Made Music è la stessa DESNA, curatrice dell’etichetta, a licenziare tre nuove original version d’incompromissoria techno, portando avanti una visione artistica che unisce alla potenza della musica elettronica un messaggio più ampio di trasformazione e consapevolezza. S’inizia →

Corposa uscita a marchio Analogue Texture Records, a tutti gli effetti un vero e proprio album, comprensivo di dodici original version, che si devono a Panorama Lineal, progetto solista del colombiano Chris Valderrama, che oltre che come produttore è →