
Alla Urban Connections, netlabel fondata da Amper Clap, è la volta di Fractura, producer e dj spagnolo che inanella per l’occasione sei original version. Si parte negli ascolti con “Witch Boy” e subito il climax è quello d’un electro molto →

Alla Urban Connections, netlabel fondata da Amper Clap, è la volta di Fractura, producer e dj spagnolo che inanella per l’occasione sei original version. Si parte negli ascolti con “Witch Boy” e subito il climax è quello d’un electro molto →

A marchio EC Underground, che è una crew che oltre all’etichetta gestisce un negozio di dischi e organizza eventi in South Florida, arriva l’iberico Lefrenk, un maestro nell’allestire raffinate sequenze neo-fusion. L’EP si apre con “Xigantes”, una traccia elegante e →

Sono sequenze iperboliche e catartiche, frammentate e vetriolitiche, quelle che sono dispiegate in “Matador ”, ballad electro di quasi cinque minuti che si deve a K-65, producer e dj bristoliano avvezzo a subby bassline e ritmiche rotte, nonché incline a →

Alla Human Disease Network, etichetta transalpina “3000% digital” guidata da A-Sim, approdano i Véronique Samsung, duo di Nantes che con “NRJ du Désespoir” dispiega sequenze taglienti e suoni che si muovono in bilico tra nostalgia e sperimentazione. Il brano è →

DJ Godfather e la sua Databass Records sono infaticabili e sfornano una marea di produzioni senza che la qualità ne risenta, anzi, al contrario, esaltandosi di tanto attivismo. Ne è ulteriore prova questa “This Is Not A Test”, ennesima gemma →

A marchio Cyphon Recordings, una nuova label specializzata in elettronica e devota alla scuola detroitiana, nella quale fanno capolino artisti come Kirk Degiorgio, Loxodrome, Cyborg Nerve, Yuu Udagawa e il nostro Dj Rocca, adesso è la volta di Synaptic Voyager, →

Robert Hood, oltre che un bravo padre e un fantastico dj, rimane uno dei produttori che pur avendo attraversato diversi generi nella sua lunghissima carriera, conserva tutto il rispetto anche dai puristi della techno. La ragione è presto detta: uno →

Encoder, sotto il moniker u25711, dimostra ancora una volta il suo talento nel coniugare tradizione e innovazione, consegnando un EP che si muove tra atmosfere distopiche e dinamiche ritmiche incisive. La title track, “Humanity Rehearsing”, si apre con sequenze ipnotiche →

Johannes Haas, dj e producer di Amburgo, meglio conosciuto con il suo moniker L.F.T. approda alla prestigiosa
Mechatronica, etichetta che da Berlino incarna lo stato dell’arte della scena electro internazionale. Subito “Toxic Piss” si staglia vetriolitica e acidata, ma anche →

Split EP per Ste Roberts e Young Adults che per Private Parts apparecchiano ognuno una traccia che poi l’altro rispettivamente remixa. Si parte con “Brain Freeze” del primo citato, electrohead britannica, una produzione davvero acida e fuzzy, con vocal svarionati →

Dà subito l’impressione di risultare una combutta assai efficace e veemente quella fra Umwelt e Parand, che con “Time Paradox” imprimono sequenze oscure e metropolitane, all’uopo doppiate con la title track “Shapeshifters”, un altro gioiellino cyber, incalzante e cinematica. È →

Joyboy, producer e dj peruviano a suo agio nelle intersezioni d’electro, techno ed acid, delinea con Romance Dawn un percorso sonoro in quattro atti, ciascuno capace di catturare una sfumatura diversa del suo stile. Si parte dalla title track, “Romance →

Ekata sforna sei corpose produzioni per la Tiger Weeds, etichetta con base ad Atene e devota a un electro in bilico fra sonorità puriste e trattamenti più contemporanei e tecnoidi. Esattamente quella che è la specialità di Ekata, che indulge →

Cinquant’anni dopo, Autobahn torna con una nuova riedizione che celebra e capitalizza ancora una volta lo storico album dei maestri di Düsseldorf. Disponibile come picture disc – il primo nella discografia del gruppo – sarà affiancato da versioni in Blu-ray, →